IL TEAM ENERGYSTAR-CANADO CLUB ALLA SECONDA DEL TRICOLORE RALLY: TOBIA CAVALLINI CERCA IL RISCATTO SULLA TERRA MARCHIGIANA
Archiviata la sfortunata prestazione del rally 1000 Miglia il pilota e l’intera squadra si sono concertati sul prossimo appuntamento tricolore, il prossimo fine settimana, a Numana, in provincia di Ancona. Nella giornata di ieri è stato organizzato un test in vista di questo impegno.
18 maggio 2010
Messa velocemente in archivio la sofferta trasferta del “1000 Miglia” di circa un mese fa, il Team Energystar-Canado Club si è preparato con estrema attenzione e voglia di rivincita al prossimo dovere tricolore, il secondo stagionale, rappresentato dal 17. Rally Adriatico (anche terzo atto del Trofeo Rally Terra), previsto per il prossimo fine settimana sugli sterrati marchigiani e con quartier generale a Numana, in provincia di Ancona.
Gara che Tobia Cavallini e Sauro Farnocchia affronteranno con la Peugeot 207 S2000 Tam-Auto, gommata Pirelli. L’impegno si presenta come l’occasione giusta per rimediare al mezzo passo falso compiuto in terra bresciana, in una gara condizionata dalle forature ma che comunque ha riproposto l’accoppiata della Scuderia Ateneo come tra le più veloci nel plateau esclusivo di concorrenti del tricolore.
Difatti, guardando lo score dei tempi di prova speciale, Cavallini, quando non è stato rallentato da problemi si è espresso in prestazioni cronometriche di grande valore, al momento della prima foratura subìta occupavano la quinta posizione assoluta.
Non sarà un impegno tranquillo: Cavallini deve ancora completare il proprio feeling sulle strade bianche ed in più dovrà vedersela con molti avversari di rango, dagli ufficiali ai molti privati che in alcuni casi vantano esperienze specifiche su sterrato. Tobia Cavallini è comunque motivato, anche se sa della difficoltà dell’impegno che, differenza di altri, affronta per la prima volta: “Era quasi un anno che non guidavo sulla terra e per prepararci al Rally dell’Adriatico, abbiamo fatto ieri un breve test con lo scopo di togliere un po’ di ruggine e migliorare il feeling. Siamo però consapevoli che per noi sarà una gara molto dura, proprio perché su questo fondo ho poca esperienza e perché la concorrenza è veramente fortissima. Da parte nostra, io e Sauro ci impegneremo al massimo per fare una bella gara cercando di crescere di prova in prova, consapevoli di poter comunque contare su un ottimo pacchetto auto, gomme e team”.
La gara prevede le verifiche sportive e tecniche nella serata di giovedì 20 maggio, lo shakedown nella mattinata di venerdì 21 e la partenza del Giorno 1 nel primo pomeriggio dal Porto Turistico di Numana. Due le Prove Speciali previste nella prima frazione di gara (per un totale di 19 km.) mentre il Giorno 2 - sabato 22 - prevede altre dieci Prove Speciali per altri 104 km. Il totale complessivo della distanza cronometrata sarà quindi di 123 km.
UNA FILOSOFIA “VERDE”
L’inquinamento atmosferico prodotto dalle attività umane, sta modificando il clima e l’ambiente in cui viviamo. Bisogna fare qualcosa per ridurre tale inquinamento, tutti insieme possiamo fare molto per cambiare le sorti del nostro pianeta.
Energystar, con gli impianti fotovoltaici realizzati ad oggi ha risparmiato per 4000 tonnellate di co2 che corrispondono alla piantumazione di un bosco di 16000 piante di alto fusto.
L’Hotel Candado Club grazie alle tecnologie innovative con cui è stato costruito e all’impianto fotovoltaico di seconda generazione più grande della Toscana, utilizza esclusivamente energia pulita per la produzione di acqua calda, condizionamento ed elettricità nel proprio albergo.
Il team Energystar-Candado Club porta nel Campionato Italiano Rally questa filosofia, produce energia VERDE con i panelli solari situati sui camion di assistenza, utilizza prodotti riciclati e riciclabili, per dimostrare che chiunque di noi, nel nostro piccolo, può fare la differenza per contribuire a mantenere lo splendore del nostro mondo.
ufficio stampa
MGTCOMUNICAZIONE
studio Alessandro Bugelli
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.