20° Rally San Crispino

by TC
in 2007
on 24 July 2007

TOBIA CAVALLINI “VEDE” LA TERRA TRICOLORE

Quinto appuntamento tricolore della stagione per il pilota di Empoli, che torna a corre  sulle strade bianche dopo cinque anni di solo asfalto. Al suo fianco un nuovo copilota, l’esperto veneto Gianni Marchi.

 - 24 luglio 2007 -

Tobia Cavallini, con la Subaru Impreza Sti N12B allestita dalla giovane e ben organizzata squadra sammarinese Protec e gommata ufficialmente da Pirelli, sarà al via, il prossimo fine settimana, del 20. Rally San Crispino, settima prova del Campionato Italiano Rally oltre che quarto atto del Trofeo Rally Terra.

La gara, che si svolgerà nell’entroterra romagnolo con quartier generale presso la fiera di Cesena, è l’occasione per Cavallini di tornare a guidare sulle strade bianche dopo ben cinque anni di assenza da questo fondo. Cavallini, per l’occasione affiancato dall’esperto veneto Gianni Marchi, cercherà di sfruttare al meglio la maneggevolezza e l’affidabilità della vettura per ritrovare feeling con gli sterrati, confidando anche sul miglior prodotto di pneumatici che Pirelli Competizioni gli metterà a disposizione:

 “Torno a correre sulla terra con gioia, perché esalta la guida da rally – dice Cavallini – ma so anche che dovrò fare gli straordinari per acquisire nuovamente il feeling con questo fondo. Confido comunque sulle qualità della Impreza-Protec ed anche sulle gomme Pirelli che avrò a disposizione. Tra l’altro avrò al mio fianco un copilota esperto di gare su terra, penso si possa fare bene, senza comunque cercare sfide rischiose ma solo cercando di fare strada”.

Questo il programma del 20. Rally San Crispino – Terra di Romagna: giovedì 26 luglio, presso la sede del rally, alla Fiera di Cesena, sono in programma le verifiche amministrative e tecniche (dalle 08,30 alle 15,00) mentre lo “Shakedown”, il test delle vetture da gara, avrà luogo dalle 12,30 alle ore 17,00.

Questo è il preludio alla cerimonia di partenza, prevista in Piazza Mazzini a San Mauro Pascoli alle ore 20,00, con le vetture che partiranno in ordine invertito per portarsi poi al parco chiuso notturno presso la Fiera di Cesena. L’indomani, venerdì 27 luglio,  la prima giornata di sfide con uscita dal riordinamento alle ore 09,00 ed arrivo della prima frazione alle 20,47. dopo 9 prove speciali.

Sabato 28 luglio il gran finale: altre 6 prove speciali, con uscita dal riordinamento notturno alle 08,45 ed epilogo in Piazza Mazzini a San Mauro Pascoli alle 18,40, dove avverrà la cerimonia di arrivo con premiazione sul palco.

UFFICIO STAMPA

SISTEMA COMUNICAZIONE