TOBIA CAVALLINI A UDINE PER IL RALLY DEL FRIULI-LPI ORIENTALI
L’ottava gara del tricolore, per il pilota toscano sarà l’occasione per testare le novità tecniche della Impreza Sti-Protec gommata ufficialmente da Pirelli. L’obiettivo è la zona punti.
- 28 AGOSTO 2007 -
Dopo la pausa di agosto Tobia Cavallini torna in gara all’ottava prova del Campionato Italiano Rally. L’occasione è il prossimo fine settimana, al 43. Rally del Friuli – Alpi Orientali (Udine), dove il pilota di Empoli sarà nuovamente al via con la Subaru Impreza Sti del Team Protec, ed ovviamente con i colori della GASS RACING.
Cavallini, per il quale anche questa gara sarà completamente nuova, insieme al veneto Gianni Marchi in qualità di copilota, cercherà di inserirsi nel vivo del confronto che vedrà protagonisti i migliori piloti italiani del momento, puntando ad un piazzamento importante in zona punti.
Il pilota ed il team Protec hanno preparato la gara friulana con una sessione di test nelle Marche il 22 agosto scorso, alla presenza di un ingegnere Prodrive (il costruttore della vettura), con il quale, pur con il lavoro non portato a termine per problemi meteorologici, si è potuto percepire un sensibile miglioramento generale della Impreza soprattutto nell’erogazione della potenza del motore e sulla trazione. Ciò è stato definito anche da confortanti riscontri cronometrici ottenuti.
“Come quasi tutte le gare del tricolore – commenta Tobia Cavallini – correrò su strade che non conosco, ma sono confortato dal test che abbiamo svolto la scorsa settimana, con il quale ho visto una vettura davvero migliorata. Siamo tutti molto motivati, cercheremo di sfruttare al massimo l’affidabilità della Impreza e le qualità degli pneumatici Pirelli che ci vengono forniti a titolo ufficiale per andare a punti e rimanere in scia con piloti più esperti e che soprattutto conoscono assai meglio di me le prove speciali che affronteremo”.
Il programma del 43. Rally Alpi Orientali: verifiche e shakedown giovedì 30 agosto. Poi, saranno sei le prove da disputare nella giornata di venerdì 31 (tre da ripetere due volte, per poco più di 92 km. complessivi cronometrati) ed altre sei sabato 1 settembre (altre tre da ripetere, per ulteriori 114 km.), con arrivo finale e cerimonia di premiazione nel centro storico di Udine alle ore 18.30.
UFFICIO STAMPA
SISTEMA COMUNICAZIONE