Post Gara
TOBIA CAVALLINI AL RALLYE SANREMO: UN RITORNO ALLE GARE SFORTUNATO
Al debutto con la Peugeot 207 della nuova squadra, la PA Racing di Brescia, il pilota di Cerreto Guidi ha alzato bandiera bianca dopo sei prove per un’uscita di strada.
27 settembre 2010
E’ proseguita anche al Rallye Sanremo, la via della sfortuna per il Team EnergyStar-Canado Club e del proprio equipaggio, Tobia Cavallini e Sauro Farnocchia.
Dopo oltre tre mesi di pausa, la joint toscana rientrava con spirito rinnovato nel circuito tricolore ed internazionale alla cinquantaduesima edizione della gara, corsa il fine settimana passato nelle strade dell’entroterra ligure della Riviera di Ponente. Sempre con la Peugeot 207 S2000 gommata Pirelli ma fornita da un nuovo team, la PA Racing, giovane e dinamica struttura bresciana.
Si è concluso anzitempo, l’impegno per Cavallini e Farnocchia a Sanremo, circa al trentesimo chilometro della lunga ronde in notturna lunga ben 44, la sesta e conclusiva fatica della prima tappa. E’ stata fatale un’uscita di strada. La prima parte di gara per l’equipaggio della Scuderia Ateneo era iniziata con un lavoro approfondito sul set-up della vettura, un impegno che stava iniziando a pagare in termini cronometrici sino a che è arrivata la doccia fredda del ritiro.
Incidente che ha causato al pilota una contusione alla spalla sinistra, per la cui ha dovuto ricorrere alle cure mediche in ottica di proseguire la stagione tricolore.
Notevole, invece, il rapporto instaurato con il nuovo team, dimostratosi all’altezza di seguire impegni di alto livello fornendo ottimi materiali , quello che necessita per puntare a risultati importanti. Non meno importante il rapporto umano instauratosi, un fattore certamente importante per il prosieguo della stagione tricolore.
Il commento di Cavallini sull’esperienza sanremese: “Siamo estremamente dispiaciuti perchè ci tenevamo a fare bene ed a rivalutare una stagione difficile. Questa uscita di strada non ci voleva! Sono contento comunque di essere stato al via di questa fantastica gara, in quanto riesce sempre a dare un valore aggiunto all’attività di chiunque, dal pilota alle prime armi al Campione. Siamo molto soddisfatti del Team, ha lavorato benissimo per mettermi nelle migliori condizioni possibili, dimostrando grande professionalità ed organizzazione. Avevamo faticato nella prima parte di gara tra la scelta di gomme ed il giusto set up. Purtroppo quando abbiamo trovato la “quadra” ed abbiamo iniziato a spingere, siamo incappati in un uscita di strada. Veramente una stagione molto difficile per noi, ma guardiamo avanti, non può girare sempre tutto storto . . .”.
ufficio stampa
MGTCOMUNICAZIONE
studio Alessandro Bugelli
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.